INFORMATIVA PRIVACY

In conformità a quanto disposto dal Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali n. 2016/679 (il “Regolamento”), Taccier fornisce agli utenti che si registrano e utilizzano l'applicazione le informazioni che seguono.

1. Titolare del trattamento

Zoretta S.r.l., con sede legale in Modena (MO), Via Vittorio Bottego n. 49, n. di iscrizione al registro delle imprese di Modena, C.F. e Partita IVA: 04170930368 è il titolare del trattamento ("Taccier" o il "Titolare") dei dati personali forniti dall'Azienda in quanto controparte contrattuale ("Azienda") che si registra e utilizza l'applicazione (l'"Applicazione") o il Sito (il "Sito"). Nel caso in cui L'Azienda sia una persona fisica (es. imprenditore individuale) i dati personali forniti si riferiscono direttamente a quest'ultima mentre, nel caso in cui l'Azienda sia una persona giuridica, i dati personali si riferiscono alle persone fisiche che agiscono nell'ambito dell'Azienda. In tal caso, l'Azienda si impegna a trasferire le informazioni della presente informativa privacy alle persone interessate. Nel prosieguo quindi il termine "Azienda" si riferisce alle persone fisiche indicate qui sopra.

2. Categorie di dati personali

Oggetto di trattamento sono i dati personali forniti dall'Azienda al momento della stipula del contratto con Taccier e nel corso del rapporto contrattuale, quali ad esempio i dati anagrafici, il luogo di nascita, di residenza, codice fiscale e/o partita IVA, numero di telefono/indirizzo e-mail, coordinate bancarie e le loro successive variazioni, nonché gli ulteriori dati che saranno forniti dall'Azienda o acquisiti da Taccier nel corso del rapporto contrattuale (“Dati Personali”). Come detto sopra, tutte tali informazioni sono da considerarsi Dati Personali ai sensi della normativa applicabile nella misura in cui si riferiscano direttamente o indirettamente a persone fisiche identificate o identificabili (per esempio, amministratori, dipendenti, manager, collaboratori, consulenti dell'Azienda). Per esempio la partita IVA di una persona giuridica non rientra nella definizione di Dato Personale.

Inoltre saranno trattati dati tecnici come ad esempio indirizzo IP, tipo di browser, informazioni sul device utilizzato, dati relativo alla posizione attuale (approssimativa) dello strumento che l'Azienda sta usando e dati raccolti utilizzando i cookie o tecnologie similari: per ulteriori informazioni, è possibile consultare la cookie policy.

Nell'Applicazione e/o nel Sito è indicato quali Dati personali sono obbligatori e quali invece siano facoltativi.

Si invitano le Aziende a non inserire informazioni che rivelino l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, nonché dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale.

3. Finalità e base giuridica del trattamento

Il Titolare tratta i Dati personali per le seguenti finalità e in ragione delle seguenti basi giuridiche.

Finalità Base giuridica
Consentire al Titolare di adempiere i propri obblighi previsti dalla legge. Obbligo legale al quale è soggetto il Titolare.
(Art. 6(1)(c) Regolamento)
Permettere alle Aziende di utilizzare l'Applicazione e/o il Sito per fornire il Servizio così come definito nelle Condizioni Condizioni di utilizzo Taccier Aziende Esecuzione di un contratto di cui l'Azienda è parte.
(Art. 6(1)(b) Regolamento)
Consentire al Titolare di contattare l'Azienda per finalità di natura commerciale nell'ambito dell'esperienza Taccier nonché per ricerche di mercato e sondaggi tramite e-mail e altri strumenti di comunicazione (es. SMS, messaggistica diretta, telefono, notifiche in-app ecc.). Consenso dell'Azienda.
(Art. 6(1)(a) Regolamento)
Ove l'Azienda non intenda consentire il trattamento dei Dati personali per tale finalità, il Titolare non potrà inviare comunicazioni commerciali.
Il consenso eventualmente prestato dall'Azienda può essere revocato in qualunque momento.
La mancata prestazione di tale consenso non avrà alcuna conseguenza sull'utilizzo dell'Applicazione e/o del Sito da parte dell'Azienda.
Consentire al Titolare di valutare preferenze, interessi ed abitudini dell'Azienda per personalizzare le comunicazioni commerciali di cui al punto che precede. Consenso dell'Azienda.
(Art. 6(1)(a) Regolamento)
Ove l'Azienda non intenda consentire il trattamento dei Dati personali per tale finalità, il Titolare non potrà inviare comunicazioni commerciali personalizzate.
Il consenso eventualmente prestato dall'Azienda può essere revocato in qualunque momento.
La mancata prestazione di tale consenso non avrà alcuna conseguenza sull'utilizzo dell'Applicazione  e/o del Sito da parte dell'Azienda.
Comunicare i Dati personali a soggetti terzi delle categorie merceologiche indicate al successivo paragrafo 5, per finalità di marketing autonome di tali soggetti destinatari. Consenso dell'Azienda.
(Art. 6(1)(a) Regolamento)
Ove l'Azienda non intenda consentire il trattamento dei Dati personali per tali finalità, il Titolare non potrà comunicare i dati personali a terzi per finalità di marketing.
Il consenso eventualmente prestato dall'Azienda può essere revocato in qualunque momento.
La mancata prestazione di tale consenso non avrà alcuna conseguenza sull'utilizzo dell'Applicazione e/o del Sito da parte dell'Azienda.
Rispondere alle richieste di informazioni e assistenza relative all'Applicazione e/o al Sito. Legittimo interesse del Titolare a fornire un servizio di supporto efficace e a garantire il corretto funzionamento dell'Applicazione.
(Art. 6(1)(f) Regolamento)
Consentire al Titolare di analizzare l'utilizzo dell'Applicazione e/o del Sito da parte dell'Azienda in modo da migliorare il servizio, renderlo più efficiente e sicuro e sviluppare nuove funzionalità. Legittimo interesse del Titolare a migliorare e rendere più sicuri i propri servizi.
(Art. 6(1)(f) Regolamento)

In caso di eventuali vicende societarie (cessione della società o di rami d’azienda), due diligence oppure in caso di difesa di un diritto in giudizio e in relazione alle relative attività prodromiche, il Titolare potrebbe procedere a ulteriori trattamenti correlati a operazioni societarie o a vicende giudiziarie.

In tal caso, i Dati personali dell'Azienda sono trattati sulla base del legittimo interesse del Titolare alla realizzazione di operazioni di natura societaria oppure alla gestione/esercizio dei propri diritti, per esempio nell’ambito di eventuali vicende societarie (cessione della società o di rami d’azienda), due diligence, in caso di difesa di un diritto in giudizio e in relazione alle relative attività prodromiche.

4. Modalità del trattamento e decisioni automatizzate

In relazione alle suindicate finalità, il trattamento dei Dati Personali avverrà principalmente attraverso l'ausilio di strumenti elettronici e, in misura residuale, tramite supporto cartaceo ma comunque, in ogni caso, con strumenti idonei a garantire la sicurezza e riservatezza.

5. Destinatari del trattamento

I Dati Personali saranno trattati da persone autorizzate al trattamento all’interno di Taccier e potranno essere comunicati solo ed esclusivamente per le finalità indicate ed ove necessario, alle seguenti categorie di soggetti: